Topiaria

Dove posso trovare questo comando?
laTopiaria
Icona:
Topiaria clic sinistro
Barra degli strumenti: Oggetti di Lands
Comandi relativi alla vegetazione

La topiaria in Lands Design si riferisce agli elementi vegetali che usano qualsiasi geometria e simulano un oggetto di arte topiaria.

Inserire una topiaria

Dopo aver eseguito il comando laTopiaria, appare la finestra di dialogo corrispondente. Questa finestra mostra le opzioni di base e i parametri dell'oggetto topiaria in un singolo pannello.

Procedimento:

  1. Selezionare una specie dall'elenco. Fare clic su Sfoglia... per selezionare una nuova specie dal database delle piante.
  2. Selezionare gli altri parametri di inserimento (formato, densità, scalatura piante e attributi di visualizzazione 2D) e fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo. Il pulsante con la freccia blu accanto ai parametri di scalatura e densità delle piante ripristina i valori di default dell'editor delle piante.
  3. Scegliere un solido, una superficie e/o una mesh nel modello per definire la forma della topiaria.
  4. Premere Invio o fare clic con il tasto destro del mouse per terminare il comando.
Nota1

Durante la selezione di una specie di pianta, il database delle piante filtrerà le specie con rappresentazione realistica adatte all'oggetto topiaria. Tuttavia, è possibile selezionare qualsiasi altra specie.

Finestra di dialogo di inserimento per topiaria
Finestra di dialogo di inserimento dell'oggetto topiaria

Punti di controllo Punti di controllo

Gli oggetti topiaria presentano un solo punto di controllo posto in basso, al centro del parallelepipedo limite dell'oggetto.

Opzioni e parametri di inserimento

Le opzioni e i parametri della topiaria vengono divisi in vari pannelli e sono disponibili da diverse finestre di dialogo:

Generali

Attributi generali per l'oggetto Topiaria: Nome, Colore, Livello e Trasparenza (visibile solo nella modalità di visualizzazione concettuale).

Topiaria

  • Specie: nome della topiaria o della specie di pianta selezionati. Viene visualizzato un elenco di varie specie vegetali inserite nel modello corrente. È possibile selezionare una specie di pianta dall'elenco o selezionarne una nuova dal database delle piante, dopo aver fatto clic sul pulsante Sfoglia....
  • Densità: indica la quantità di specie vegetali in unità/m2, all'interno dell'oggetto topiaria.
  • Ignora stagione globale: se questa opzione è selezionata, le specie verranno renderizzate in base alla rappresentazione dalla stagione selezionata.
  • Visualizzazione 2D: attributi modello di tratteggio per la rappresentazione 2D della topiaria.

Formato

  • Calibro: dimensioni della corteccia delle specie di piante. Esistono alcuni intervalli di valori che vanno da 10 a 130 mm, ma è possibile inserire qualsiasi altro valore.
  • Modalità di presentazione: esistono tre modalità di presentazione disponibili, ma è possibile inserirne altre.
    • A radice nuda.
    • Con pane di terra.
    • Vaso.
  • Quantità:: nummero di piante che verranno cntate per la topiaria negli elenchi di piante.

Opzioni di modifica.

Esistono opzioni di modifica per l'oggetto Topiaria, disponibili nell'area di modifica del pannello di modifica:

Visualizzazione grafica della topiaria

Lands Design offre varie rappresentazioni simultanee in 2D e 3D degli oggetti topiaria nel disegno, per consentire all'utente di gestire le piante da tre livelli concettuali diversi. La rappresentazione della topiaria può essere cambiata nelle proprietà del documento.

Visualizzazione 2D della topiaria

Visualizzazione 2D della topiaria
Corona e impostazione dalle rappresentazioni dei simboli

Visualizzazione 3D della topiaria

Rappresentazione 3D realistica Rappresentazione 3D dettagliata Rappresentazione 3D concettuale
Realistica Dettagliata Concettuale