Terreno > Aggiungi foro

Dove posso trovare questo comando?
laTerrenoAggiungiForo
Icona:
Clic con il tasto sinistro su Terreno > Aggiungi foro
Barra degli strumenti: Terreno di Lands
Comandi del terreno

I fori o aperture sono delle perforazioni effettuate nel terreno per poter creare piscine, stagni, laghi, ecc. I fori vengono calcolati da qualsiasi tipo di curva chiusa che verrà usata per delimitare l'area da rimuovere. La posizione di elevazione della curva determinerà la profondità del foro.

Questa operazione aggiunge anche una divisione al terreno dalla stessa curva chiusa, come accade con il comando laTerrenoDividi.

Procedimento:

  1. Scegliere un terreno. Premere Invio o fare clic con il tasto destro al termine.
  2. Selezionare una curva chiusa.

Viene creato il foro nel terreno.

Il terreno e la curva selezionata per creare il foro
Il terreno e la curva selezionata per creare il foro
Il terreno con il foro creato
Il terreno con il foro creato
Nota:

se la curva si trova sul terreno senza intersecarlo, il foro non sarà visibile.

Parametri

I parametri del foro possono essere modificati dal pannello Dati in input (nella sezione delle proprietà del pannello di modifica o nella finestra di dialogo delle proprietà), nell'elenco relativo al movimento della Terra.

  • Punti di controllo: opzione che consente di attivare o disattivare i punti di controllo della zona del foro (e la suddivisione).

Le opzioni e i parametri di modifica relativi alla suddivisione del terreno creata da questo comando sono gli stessi di quelli creati con il comando laTerrenoDividi.

Punti di controllo Punti di controllo

I punti di controllo del foro del terreno consentono di modificare l'elevazione del foro e l'area del contorno inferiore del foro. I punti di controllo del foro sono gli stessi di quelli delle curve usate per questa operazione. Inoltre, presenta una freccia di controllo dello spostamento per spostare l'intero foro.

I punti di controllo si integrano nel terreno e sono visibili attivandoli.

I punti di controllo possono essere modificati dal pannello Dati in input (nella sezione delle proprietà del pannello di modifica o nella finestra di dialogo delle proprietà), dopo la selezione del foro, nell'elenco relativo al movimento della Terra.

Nota:

i punti di controllo della suddivisione creata da un foro dipendono dai punti di controllo di tali elementi, indipendentemente dalla loro attivazione nelle impostazioni di suddivisione.