Terreno

Dove posso trovare questo comando?
laTerreno
Icona:
Clic con il tasto sinistro del mouse su Terreno [clic prolungato]
Barra degli strumenti: Oggetti di Lands/Terreno
Comandi del terreno

I terreni di Lands Design sono mesh topografiche create sollevando una superficie da curve 3D, linee di contorno o nuvole di punti.

Inserire un terreno

Dopo aver eseguito il comando laTerreno, appare la finestra di dialogo di inserimento del terreno. Questa finestra mostra le opzioni di base dell'oggetto terreno in due pannelli.

  • Terreno: parametri del terreno.
  • Materiale: impostazioni del materiale per l'oggetto terreno.

Procedimento:

  1. Selezionare le altre impostazioni relative ai parametri di inserimento del terreno e fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo.
  2. Selezionare i dati di input del terreno, che possono corrispondere a curve o punti. Fare clic su Invio per terminare il comando.

Viene creato l'oggetto terreno sul modello.

Finestra di dialogo di inserimento del terreno.
Finestra di dialogo di inserimento dell'oggetto terreno
Dati di input del terreno: curve.
I terreni possono essere creati da vari tipi di dati di input

Punti di controllo Punti di controllo

I terreni presentano gli stessi punti di controllo delle curve utilizzate per crearli e le curve usate per eseguire operazioni sui terreni (come i comandi laTerrenoAggiungiForo, laterrenoAggiungiScavoRiporto, ecc.). Inoltre, accanto a ciascuna curva appare una freccia di controllo dello spostamento per spostare l'intera curva.

I punti di controllo del terreno vengono attivati automaticamente durante la selezione di terreni uno per volta, insieme al numero totale di punti di controllo non superiore a 100. Per attivare uno o più punti di controllo dell'oggetto terreno, basta selezionare il terreno ed eseguire il comando PuntiOn o premere il tasto F10. Per disattivare i punti di controllo, premere il tasto Esc o eseguire il comando PuntiOff.

I punti di controllo della geometria usata per creare il terreno possono essere attivati/disattivati singolarmente dal pannello relativo ai dati di input, nella sezione delle proprietà del pannello di modifica.

Punti di controllo sui terreni
Punti di controllo sui terreni

Inserire opzioni e parametri.

Le opzioni e i parametri relativi all'inserimento del terreno vengono divisi in vari pannelli e sono disponibili da diverse finestre di dialogo:

Generali

Attributi generali per l'oggetto Terreno: Nome, Colore, Livello e Trasparenza (visibile solo nella modalità di visualizzazione concettuale).

Terreno

Algoritmo di generazione: Lands Design utilizza il metodo di Triangolazione di Delaunay per creare terreni. Si tratta di un popolare algoritmo per la generazione di terreni che realizza una triangolazione ottima con i punti il cui valore di elevazione è noto.

I terreni possono essere creati usando direttamente le facce della triangolazione oppure adattare una griglia alla forma ottenuta dopo la triangolazione, in modo da ottenere una superficie uniforme.

Griglia rett. adattata alla triangolazione: quando questa opzione è attiva, è possibile controllare i seguenti parametri.

  • Dimensione cellula in X/Y.
  • Rotazione.
  • Smussa.
  • Semplifica.
  • Usare la griglia per modellare i fori, gli scavi ed i riporti.

Altezza della base: lo spessore della base del terreno preso dai dati di elevazione inferiore. Quando questa opzione è deselezionatata il terreno viene creato come mesh aperta.

Dati in input

Questo pannello è suddiviso due parti. La parte sinistra mostra l'elenco dei dati di input (curve o punti), usato per creare il terreno, e le operazioni applicate per modificarlo. La parte destra mostra i parametri disponibili per ciascuna selezione.

Ciascuna curva e operazione può essere selezionata o rimossa singolarmente dall'elenco; quindi il terreno verrà ricalcolato.

Curve di livello

Equidistanza tra le curve di livello: esistono due opzioni per creare le curve di livello del terreno per la rappresentazione 2D.

  • Numero di curve di livello: divide l'altezza del terreno in un numero di contorni fisso.
  • Distanza tra le curve di livello: crea le curve del terreno a una determinata distanza tra loro.

Aspetto: impostazioni di rappresentazione 2D per le curve di livello del terreno. È possibile definire i contorni indicizzati in base a un intervallo numerico di contorni, aggiungere testi e assegnare loro diverse proprietà di linea.

Materiale

Questo pannello consente di cambiare l'immagine della texture assegnato a questo elemento e definirne le dimensioni, la riflettività e la trasparenza.

Opzioni di modifica.

Esistono opzioni di modifica per l'oggetto terreno, disponibili nell'di modifica del pannello di modifica:

Tutti i comandi per creare, modifica ed eseguire operazioni sui terreni si trovano nella barra degli strumenti del terreno di Lands Design.

Comandi del terreno
Barra degli strumenti del terreno di Lands Design

Visualizzazione grafica del terreno

Lands Design offre diverse visualizzazioni 2D e 3D di terreni simultanee sul modello. Il numero di curve di livello della rappresentazione 2D dipende dalle impostazioni delle curve di livello.

Rappresentazione 2D del terreno Rappresentazione 3D del terreno
Rappresentazione 2D del terreno Rappresentazione 3D del terreno