Aspersore

Dove posso trovare questo comando?
laAspersore
Icona:
Clic con il tasto sinistro su Aspersore
Barra degli strumenti: Documentazione di Lands
Comandi di irrigazione nella barra degli strumenti Documentazione

Gli aspersori sono elementi fondamentali in un impianto di irrigazione di un progetto di paesaggismo.

Inserire un aspersore

Dopo aver eseguito il comando laAspersore, appare la finestra di dialogo di inserimento di aspersori. Questa finestra mostra le opzioni di base in un singolo pannello.

Procedimento:

  1. Selezionare i parametri dell'aspersore. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo.
  2. Selezionare il punto di inserimento per l'aspersore facendo clic sul tasto sinistro del mouse sul punto desiderato.
  3. Specificare l'orientamento dell'aspersore manualmente con il cursore. Fare clic nuovamente per inserire un nuovo aspersore oppure
  4. Premere Invio o Esc oppure fare clic con il tasto destro del mouse per terminare il comando.
Finestra di dialogo di inserimento dell'oggetto aspersore.
Finestra di dialogo di inserimento dell'oggetto aspersore

Punti di controllo Punti di controllo

L'oggetto aspersore presenta un solo punto di controllo al centro dell'oggetto.

Per attivare il punto di controllo dell'aspersore, eseguire il comando PuntiOn (o premere F10) e selezionare l'oggetto aspersore. Per disattivare il punto di controllo, premere il tasto Esc o eseguire il comando PuntiOff.

Punto di controllo su un aspersore
Punto di controllo su un aspersore

Inserire opzioni e parametri.

Le opzioni e i parametri relativi all'inserimento dell'oggetto aspersore vengono divisi in vari pannelli e sono disponibili da diverse finestre di dialogo:

Generali

Attributi generali per l'oggetto Aspersore: Nome, Colore, Livello e Trasparenza (visibile solo nella modalità di visualizzazione concettuale).

Aspersore

  • Tipo: esistono quattro tipi di aspersori:
    • Aspersore Aspersori: gli aspersori presentano un raggio d'azione superiore ai 6 metri, diverso a seconda della pressione di alimentazione dell'acqua o del tipo di ugello usato.
    • Aspersore Diffusori: sono simili agli aspersori, ma più piccoli. La loro gittata d'irrigazione va dai 2 ai 5 metri, a seconda della pressione di alimentazione dell'acqua o del tipo di ugello usato. Si usano per irrigare zone più ridotte.
    • Aspersore Turbine idrauliche: sono adatta a zone di dimensioni medie, strette e che si estendono in lunghezza.
    • Aspersore Ugelli idraulici: punto d'acqua posto rasoterra o in un tombino.
  • Descrizione: campo destinato a note sugli aspersori.
  • Simbolo: disegni tecnici 2D usati per rappresentare le unità di aspersori all'interno dell'area della serie. Fare clic su Sfoglia... per caricare un blocco 2D dalla libreria di Lands Design o da un'altra directory.
  • Simbolo larghezza: dimensioni del simbolo dell'aspersore.
  • Raggio: le dimensioni del raggio del ciclo attorno al punto di inserimento dell'aspersore.
  • Angolo di irrigazione: questo valore è compreso fra 0 e 360º. Il cerchio attorno il punto di inserimento dell'aspersore verrà disegnato parzialmente o totalmente in base all'angolo dato.

Opzioni di modifica.

Esistono opzioni di modifica per l'oggetto aspersore, disponibili nel pannello di modifica:

Visualizzazione grafica dell'aspersore

Gli aspersori sono rappresentati come riferimenti di blocco 2D e un cerchio attorno. Nella libreria di Lands Design, sono disponibili alcuni blocchi: C:\ProgramData\AsuniCAD\Lands\Rhinoceros (64-bit)\Blocks\Sprinklers\.

Per creare una rappresentazione personalizzata dell'aspersore, creare il disegno tecnico personalizzato in un documento nuovo, posizionando il punto centrale sulle coordinate origine del documento. Salvare il file nella posizione desiderata.