Oggetti quota

Dove posso trovare questo comando?
laQuota
Icona:
Clic con il tasto sinistro del mouse Quote degli oggetti
Barra degli strumenti: Documentazione di Lands
Comandi di documentazione

Il comando laQuota consente di quotare le piante, gli elementi di ingegneria civile e altre entità da un punto di origine con coordinate specifiche sul piano.

Il comando inserisce un punto di origine alla coordinata e crea oggetti di quota per quotare entità in base all'origine della coordinata. Il punto di origine delle coordinate viene mostrato come oggetto di Lands, mentre le quote sono normali oggetti di quota di Rhino.

Elenco degli oggetti che possono essere quotati con Lands Design e le informazioni ottenute:

  • Piante: coordinate del punto di piantagione.
  • Arbusti, coprisuolo, elementi strutturali (muretti, scale, steccati, ecc.) e terreni: quotatura delle curve di controllo.
  • Arredi urbani: coordinate del punto di inserimento.
  • Aspersori: coordinate della posizione degli aspersori.
  • Tubazioni: coordinate dei vertici.
  • Curve 2D: coordinate di singoli punti, raggio di cerchi e archi e raggio dei segmenti a forma di arco di una polilinea.

Inserire una quota

Procedimento:

  1. Inserire un nuovo punto di origine delle coordinate oppure selezionare quello esistente.
  2. Specificare il tipo di quota da inserire: Lineare o Ordinata.
  3. Selezionare le entità associare con il punto di origine delle coordinate.

Le quote create rimangono collegate alla posizione delle entità selezionate.

Origine delle coordinate e quote lineari
Origine delle coordinate e quote lineari
Origine delle coordinate e quote ordinate
Origine delle coordinate e quote ordinate

Punti di controllo Punti di controllo

L'oggetto di origine delle coordinate presenta un solo punto di controllo al centro.

La dimensioni presentano gli stessi punti di controllo come gli oggetti di quota di Rhino.

Per attivare un oggetto di origine delle coordinate o un punto di controllo dell'oggetto di quota, eseguire il comando PuntiOn (o premere il tasto F10) e selezionare gli oggetti. Per disattivare i punti di controllo, premere il tasto ESC o eseguire il comando PuntiOff.

Parametri

I parametri relativi all'origine delle coordinate e agli oggetti di quota vengono divisi in vari pannello e sono disponibili da diverse finestre di dialogo:

Generali

Attributi generali per l'origine delle coordinate o l'oggetto quota: Nome, Colore, Livello e Trasparenza (visibile solo nella modalità di visualizzazione concettuale).

Origine delle coordinate

  • Intervallo degli assi: lunghezza e parametri dell'ascissa (X) e dell'ordinata (Y).
  • Etichette delle assi: attributi e carattere del testo.

Opzioni di modifica.

Si tratta delle opzioni di modifica relative agli oggetti di quota e di origine delle coordinate, disponibili nell'opzione Modifica:

Opzioni comuni

Quota

  • Cambia origine: cambia l'oggetto di origine delle coordinate associato a questa quota.

Origine delle coordinate

  • Imposta come principale: scegliere un'origine per le coordinate per impostarla come principale.
  • Quota: scegliere nuove entità per la quota (ordinata o allineata) referenziata all'origine delle coordinate selezionata.

Visualizzazione grafica dell'origine delle coordinate

Gli oggetti relativi all'origine delle coordinate e alle quote presentano solamente la rappresentazione 2D e sono visibili in qualsiasi modalità di rappresentazione.